Mostre

Illusion Fictive. Atelier Bingo

Inaugurazione: 8 ottobre ore 18,30

Apertura: dal 9 ottobre all’8 novembre 2025

Illusion fictive è la nuova mostra del duo Atelier Bingo che mescola realtà percepita e immaginata, illusione e finzione. Un gioco di combinazioni, tra segni grafici, frammenti cromatici, forme e parole, che sfida la fantasia e resiste alle convenzioni. In mostra più di cento collage, serigrafie, incisioni, disegni e ceramiche.

Atelier Bingo è composto da Maxime Prou e Adèle Favreau, illustratori, artisti e grafici francesi. Nei loro progetti, la gestualità manuale e l’uso di materiali trovati si intrecciano con un linguaggio visivo istintivo e poetico, capace di trasformare il quotidiano in bellezza.

Atelier Bingo

Il duo artistico francese è uno dei nomi più rappresentativi del mondo degli illustratori europei, capaci di esprimersi con disinvoltura sui materiali più diversi, mantenendo una decisa riconoscibilità: dall’editoria alle collaborazioni con i grandi marchi della moda, fino ai progetti urbani e personali. La coppia Maxime Prou e Adèle Favreau, crea con uno stile essenziale nelle forme e deciso nei colori.

>> Scopri la collezione

Mostre passate

LA LINTERNA. Una luz en la pared

La Linterna. Una luz en la pared è una mostra di stampe e altri oggetti di La Linterna. La Linterna è un laboratorio tipografico della città di Cali, in Colombia, che dal 1934 realizza e stampa manifesti, usando la tecnica […]

Tecnologia come Decorazione

Tecnologia come Decorazione è una mostra di Pietro Corraini. “Che fossero disegni sulle pareti delle grotte di Lascaux, incisioni rupestri sui monti della Val Camonica o tatuaggi come quelli sul corpo di Ötzi, la decorazione ha sempre accompagnato l’umanità. Possiamo […]

Immagini Souvenir. Le città di Francesco Nardi

Immagini souvenir è una mostra di illustrazioni di Francesco Nardi. Nelle illustrazioni di Francesco Nardi, i luoghi rappresentati – architetture, piazze, paesaggi, strade, elementi scultorei o urbanistici, prospettive – sono capaci di raccontare storie a chi li osserva, a chi li […]

Educazione sentimentale per architetti

Educazione sentimentale per architetti è una mostra di Chiara Carrer che comprende più di sessanta lavori dedicati al tema della casa e dell’abitare. Collage, incisioni e sculture sono il risultato di un percorso di ricerca capace di riassumere in un unico modulo visuale – semplice […]

Il mare artigiano

IL MARE ARTIGIANO. Dal mare a Newton e ritorno

In galleria la mostra Il mare artigiano. Dal mare a Newton e ritorno, a cura di Franco Achilli. Inaugurazione: mercoledì 11 settembre ore 18,30 LA MOSTRA Scriveva Bruno Munari in “Il mare come artigiano”: Tu butti qualcosa al mare, e […]

Distrazioni. Illustrazioni di Beppe Giacobbe

Distrazioni Illustrazioni di Beppe Giacobbe è una mostra curata da Bonvini 1909. Un’illustrazione c’è anche quando non c’è. Fa sentire la sua necessità, prepara la sua apparizione. (Marco Del Corona) In mostra più di 60 opere di Beppe Giacobbe, molte […]

La prima neve. Una mostra di Sylvie Bello

In mostra da Bonvini 1909 La prima neve, illustrazioni in monotipia di Sylvie Bello. “L’idea di realizzare il libro in monotipia è venuta in modo del tutto naturale. Questa tecnica, che uso dai tempi della scuola, è una compagna di […]

LONDON CALLING. Illustrazioni e disegni di Carlo Stanga

Londra, città cosmopolita, disegnata e raccontata attraverso le sue strade, i parchi immensi, i monumenti, la vivacità e l’abilità di inspirare e influenzare il resto del mondo con la sua inesauribile creatività. La città è osservata nei suoi mutamenti, nei […]

CABARET TYPOGRAPHIE. Letterpress Stories

Più di 50 opere esposte diffusamente nella bottega, nella galleria d’arte e nell’Atelier tipografico di Bonvini per celebrare la vivacità della grafica contemporanea, della stampa con caratteri mobili in chiave artistica e creativa rappresentata dal collettivo artistico Cabaret Typographie, attivo dal […]