Beppe Giacobbe
Beppe Giacobbe collabora stabilmente con il Corriere della Sera e con altri periodici. Realizza immagini e copertine per case editrici italiane e internazionali.
Nato a Milano nel 1953, inizia a disegnare da subito e dipinge sporcandosi le dita con i colori della tavolozza di papà. Verso i 10 anni realizza alcune copie di Morandi e Cézanne, contemporaneamente studia pianoforte.
Durante gli anni del liceo milita in un gruppo rock suonando fino a notte fonda in trasferte lontane da Milano, ma le troppe assenze e il pessimo profitto gli costeranno una sonora bocciatura con conseguente “lavoro forzato” nel negozio di tessuti del padre. Poi il periodo felice all’Accademia di Brera e tre estati alla School of Visual Arts di New York respirando gli umori e le atmosfere della Grande Mela.Con la nascita del figlio Marco comincia a illustrare libri per bambini per case editrici francesi e statunitensi, collezionando alcuni premi.
L’insegnamento è per Beppe Giacobbe un importante momento di scambio con i giovani da cui dice di aver imparato molto nei suoi 24 anni di docenza, prima allo IED di Milano e poi all’ISIA di Urbino.